Signore mi sono messo sulla strada.
Tu mi dici: “Tutte le mie vie sono davanti a te”.
Fa dunque, che fin dai primi passi io mi metta sotto i tuoi occhi.
Mostrami la tua via e guidami per il retto sentiero.
So che la tua via è quella della pace.
Per tutti coloro che incontrerò…ma proprio per tutti…
Donami:
il sorriso dell’amicizia
l’aperto confronto del saluto,
la prontezza attenta del soccorso,
la pazienza dell’ascolto vero,
l’umiltà delle mani aperte,
la carezza senza tornaconto alcuno,
il silenzio delle parole non dette,
l’attenzione al passo di chi camminerà con me!
Grazie, mia guida, mio faro, mio riparo.
Abbiamo pensato ad una formazione globale, fatta da diverse tappe che corrispondono ad interessi diversi.
Ogni tappa del ciclo di formazione sarà la combinazione di numerose esperienze.
L’idea di un iter formativo, inserito nel percorso istituzionale associativo, vuole tendere a far sì che ogni persona prenda consapevolezza del “proprio” posto, del proprio ruolo nell’associazione, della sua attitudine a percorrere le strade dell’A.C. e a saper dirigere le attività di cui è responsabile e per cui ha sviluppato la sua capacità di animazione-educazione.